PIAZZA
DEL PAESE
|
|
La
piazza è un grande spazio
circondato da un muretto
che confina col mare. Ci
sono abbastanza
abitazioni, quasi tutte
case di pescatori. Alcune
case sono diroccate e
altre in buono stato. Poi
ci sono dei negozi.
Al centro della piazza
c’è una fontana rotonda
con una statua in mezzo.
Dalla piazza si vede la
casa del pescatore. |
 |
MARE
|
|
Il
mare è scuro e tempestoso
con onde alte in media
cinque metri. Sono molto
pericolose e fanno
diventare il mare
misterioso.
Vi sono molti pescherecci
che solcano il mare per
portare pesce al re che ne
è molto goloso. Di notte
si alza la marea facendo
arrivare l’acqua vicino
al paese. I pesci che vi
sono dentro sono molti,
squali, delfini, pesci
rossi, pesce spada. Ogni
anno c’è una
manifestazione con lo
scopo di vedere chi pesca
il pesce più grosso, ci
sono altre manifestazioni
come delle regate tra le
migliori barche a vela di
tutti i regni.
MARE
PROFONDO
Il
mare profondo è scuro e
calmo, con acqua fredda ma
inquietante. Banchi di
pesci lo attraversano. I
gabbiani e altri volatili,
nidificano ogni anno
sull’altra parte
rocciosa che cade a picco
sul mare. Ma la parte
migliore è il fondale:
irregolare e roccioso.
Pullula di molluschi,
crostacei e altri esseri
viventi nascosti tra le
alghe. Alcuni abissi sono
cosi profondi, che
l’abbagliante luce del
sole non riesce a
filtrare.
MARE
AZZURRO
E’
un mare poco profondo con
un fondo corallino e molto
pescoso. Si pescano molti
granchi e molte aringhe.
E’ salato, di colore
azzurro. Le sue acque sono
calde, perché vi sono
molti vulcani. Ci sono
anche molti pesci
corallini e qualche
squalo, ma molto piccoli e
poco pericolosi.
RIVA
E’
piena di conchiglie con
sabbia color chiaro. Ci
sono animali di ogni
specie e si vedono delle
piccole alghe che stanno
crescendo sul fondale
marino, ci sono anche dei
piccoli granchi che stanno
riposando.In lontananza si
notano delle barche che
stanno ormai prendendo il
largo per andare a
pescare.
SCOGLIO
Lo
scoglio è molto ampio,
nella parte bagnata dal
mare ospita alghe, cozze e
vongole. E nel pezzo dove
batte il sole è molto
“abbronzato” al punto
che sembra vantarsene
molto. E’ davanti a
tutti gli altri scogli: il
primo bagnato dalle onde
mattutine e l’ultimo
baciato dai raggi del sole
alla sera.
SCOGLI
DAMIGELLE
Dal
mare si vedono otto
scogli. Questi scogli sono
molto rocciosi, e molto
alti. Dietro ad essi c’è
un bosco molto fitto da
cui si scorge una
stradina. Dei piccoli
segni d’acqua lasciati
dall’alta marea, formano
dei veri e propri
monumenti.
SPIAGGIA
La
spiaggia è alta e
rocciosa con numerosi
scogli che escono
impetuosi dall’acqua, è
circondata da una lunga
serie di monti rocciosi
che fanno da cinta
muraria, il terreno è
ricoperto da sassi. La
spiaggia è di proprietà
della principessa ed è
per questo che è riparata
da monti rocciosi ed è
sempre deserta.
|
 |
CASA
DEL PESCATORE
|
|
È
situata in una piccola
baia a qualche chilometro
dal paese ed è abbastanza
piccola, con il tetto di
paglia. A pochi passi
dalla sua casa, il
pescatore si è costruito
un piccolo molo tutto di
legno dove tiene la sua
barca e una piccola
baracca dove tiene tutte
le sue cose da pesca.
INGRESSO
(DELLA CASA DEL PESCATORE)
È
molto pulito e pieno di
pesci imbalsamati.
Negli angoli vuoti si
notano reti e canne da
pesca appena usate o
lasciate là da tempo, è
poco arredato e sulle
mensole si vedono solo
barattoli con vermi e ami.
Un fascio di luce proviene
da una finestrella posta
sul tetto dell’entrata e
non appena piove si chiude
con un pezzo di legno.
CUCINA
(DELLA CASA DEL PESCATORE)
E’
piccola e tenuta male, ha
delle mensole vuote invase
da ragnatele popolate da
ragni grossi e pelosi che
si rifugiano nelle crepe
dei muri tentando invano
di scappare dalla furia
della moglie del
pescatore. Il tavolo,
ormai abitato dai tarli,
si trova in mezzo alla
stanza di fronte al lavabo
strapieno di piatti
incrostati rimasti là da
giorni. La finestra da sul
molo dove è ancorata la
modesta barchetta del
pescatore. Ha delle
zanzariere maltrattate
dalle zanzare che popolano
la casa in estate.
Sovrapposte alle
zanzariere, delle tende
color vomito completano la
cucina.
CAMERA
(DELLA CASA DEL PESCATORE)
E’
piccola con una
finestra.La tenda è di
colore rosso con dei
pesciolini azzurri
disegnati. Il letto è una
barchetta vecchia bianca
con delle righe blu. C’è
un armadio con dentro:
canne da pesca, varie
esche, ami……..
Il muro è tappezzato di
poster con i pesci più
famosi. Sopra il comodino
a forma di pesce c’è
una foto di lui ed suo
nonno seduti in riva al
mare. Sopra delle mensole
ci sono libri per imparare
a pescare e altri di
ricette.
|

|
PALAZZO
REALE
|
|
Il
castello è un edificio
enorme, pieno di stanze e
terrazze. È arroccato su
una montagna che cala a
picco sul mare.
Ha quattordici torri,
quattordici terrazze,
quattordici stanze e
quattordici porte. C’è
un ponte levatoio che
attraversa un
fiumiciattolo.
All’inizio del ponte ci
sono due statue di leoni
alati che sono il simbolo
del re. Alla fine del
ponte ce il portone in
legno con due maniglie di
ottone .
Appena si entra un tappeto
rosso percorre in lungo
tutta la stanza. Al centro
c’è il trono abbellito,
come tutte le pareti, di
stemmi e stendardi. E’
pieno di sotterranei,
passaggi segreti e stanze
sconosciute. E’
abbellito di statue, oro,
argento e fontane. le
stanze sono ampie, piene
di accessori.
SALA
DELLE UDIENZE (DEL PALAZZO
REALE)
E’
molto ampia e può
ricevere più di duecento
persone tra cui nobili,
borghesi ed ecclesiastici.
Ad una parete sono
collocati il trono del re,
della regina e del
principe; i troni della
famiglia reale poggiano su
di un piano rialzato con
degli scalini ricoperti da
moquette. Sopra i troni
c’è lo stemma del
casato della famiglia
reale. Dalla porta
principale si estende un
lungo tappeto rosso fino
al piano rialzato; sulle
pareti ci sono i trofei
appesi. Nella parete
opposta ci sono tre grandi
finestre con balcone con
delle lunghe tende.
STANZA
DEL RE (DEL PALAZZO REALE)
La
stanza del re è molto
ampia e spaziosa, ci sono
un letto matrimoniale a
baldacchino, un armadio
immenso e altri mobili
antichi molto pregiati. Le
pareti sono state
riverniciate di color
panna con dei ricami su
ogni angolo della stanza.
C’è anche un caminetto
e, sopra a questo,
troviamo un dipinto con il
suo ritratto. L’unico
oggetto che fa ravvivare
la stanza è un orologio a
pendolo con le rifiniture
in oro. Sul soffitto c’è
un lampadario di vetro,
anch’esso molto
pregiato.
STANZA
DELLA PRINCIPESSA (DEL
PALAZZO REALE)
La
stanza della principessa
è grande ed ha un letto a
baldacchino con degli
scendiletto rosa, tende
rosa con fiorellini
gialli, due armadi a
quattro ante a specchio.
Ha un lampadario
gigantesco. Dalla finestra
molto grande, quando c’è
l’ alba, entra una luce
arancione che illumina la
stanza, dal letto si nota
una cascata di geranei
tutti colorati. Il
pavimento è a quadrati.
STANZA
TRUPPE ARMATE (DEL PALAZZO
REALE)
La
stanza delle truppe armate
è ampia. Tutte le grandi
finestre sono protette da
grate e da vetri
infrangibili resistenti ad
ogni tipo di proiettile.
Le mura sono spesse 1
metro ed ogni parete
possiede un foro dal quale
esce un Kalasnikof. Il
pavimento è fornito di
una botola sotterranea che
porta ad una uscita
segreta. La stanza è
fornita di letti a
castello molto piccoli e
scomodi. La camerata è
disordinata e sporca e al
centro contiene un grande
tavolo dove mangiano i
soldati. In fondo alla
stanza c’è un angolo
cottura con un ausiliario
addetto ai pasti. C’è
anche una parte della
stanza dedicata alla
pulizia e alla
manutenzione delle
armature e delle armi. Qui
vengono portate tutte le
armi da riparare, da
forgiare e da cambiare.
BALCONE
(DELLA STANZA DELLA
PRINCIPESSA)
Si
affaccia su un mare
limpido e calmo, vi si
accede dalla camera della
principessa, attraverso
una porta celata da una
tenda rosso porpora con su
inciso lo stemma della
casa reale. Il balcone è
ricoperto da una pittura
bianco lucente e sopra la
porta c’è un affresco
raffigurante un angelo. Ci
sono molte piante di ogni
genere: calle, tulipani,
orchidee e piante di
mimosa sono esposte sul
parapetto, mentre sul
pavimento ci sono due
piccole piante di limone.
GIARDINO
(DEL PALAZZO REALE)
E’
molto grande ed è pieno
di fontane, vi sono dei
canali che si possono
oltrepassare con dei
ponticini, dentro questi
vi sono i pesci tanto
amati dalla principessa, i
giardinieri sono 60 tutti
molto bravi, i migliori in
circolazione scelti
personalmente dalla
principessa. Si vedono
tanti tipi di alberi,
tutti di vario genere di
forme e di età. Questi
alberi ospitano tanti
animaletti diversi:
scoiattoli, ghiri, ricci e
tassi che si divertono
molto a stare in quel
posto protetto e
tranquillo. Nel prato
accanto agli alberi,
migliaia di fiori tra cui:
rose, tulipani,
margherite, garofani e
violette. Molte api girano
in mezzo ai fiori per
succhiare il nettare da
cui uscirà un ottimo
miele gradito dalla
principessa.
PESCHIERA
(DEL PALAZZO REALE)
È
stata costruita su
richiesta della figlia,
perché ella ama molto gli
animali ed è anche molto
sensibile. Ha una
copertura di oro e un
vetro molto spesso ed ha
moltissime alghe.
È profonda: sembra una
parte di lago, con alghe
di ogni forma e colore,
con cefali e orate. La
peschiera è fatta di
mattoni con dentro delle
statue per abbellirla, ha
dei pesci e in più un
enorme granchio. È ampia
e luminosa. L’acqua è
limpida e pulita,
fluttuano alghe verdognole
e rossicce e in mezzo ad
esse si intravedono grandi
coralli e conchiglie. La
sabbia è bianca e
finissima.
CUCINE
(DEL PALAZZO REALE)
È
molto grande ed è anche
molto bella, è piena di
fiori e piante esotiche.
Le finestre sono molto
grandi e quindi entra
molta luce. Nella cucina
si preparano pietanze di
ogni genere. Vi è una
tavola molto grande per
preparare i cibi. Il re ha
messo in vetrina tutte le
cose più preziose e non
vuole, quando si va in
cucina, che le si tocchi.
|

|
PALAZZO
DELLA FATA
|
|
Il
palazzo della fata è un
castello fatato e molto
grande. È costruito in
mattoni colorati che
esprimono armonia. In cima
al castello ci sono molte
bandiere che sventolano al
vento. Il giardino del
palazzo della fata è
enorme e pieno di fiori.
STANZA
DELLA FATA (DEL PALAZZO
DELLA FATA)
Nella
stanza della fata c’è
un comodino con le foto di
quando era piccola, una
libreria con i libri che
parlano di storia delle
fate, di magie e di
incantesimi. A proposito
di magie: sullo specchio
sono appesi tanti
foglietti con le formule
magiche perché la fata è
un po’ sbadata. Il
guardaroba è speciale
perché ci sono tanti
vestiti pieni di lune e
stelle anche le bacchette
magiche da abbinare ognuna
al proprio vestito. Ma la
cosa più bella è il
letto perché è rotondo e
la fata si può sdraiare
comodamente in tutte le
posizioni così può
guardare la luna e le
stelle dalla finestra che
c’è sul tetto.
SALA
DEI TENDAGGI (DEL PALAZZO
DELLA FATA)
Appartenente
alla fata, è una stanza
molto grande con
un’enorme vasca che
porta al mare. In centro
c’è una lunga tavola
imbandita di cibi
prelibati. Ai muri ci sono
dei grandi tendaggi e
delle statue che
rappresentano la fata.
Sulla sinistra ci sono dei
corridoi che portano al
suo castello; sui muri di
questi corridoi ci sono
delle foto con tutte le
persone catturate e
stregate dalla fata.
VASCA
(DELLA SALA DEI TENDAGGI)
È
decorata in stile greco,
intorno ci sono delle
candele profumate.
Si collega con la
peschiera del re, alcune
volte la fata vi trova
qualche pesce. L’acqua
è sempre pulita perché
alcune volte vi mette dei
petali di rosa per
profumarla. Alla fata,
piace giocare con
l’acqua della vasca, però
alcune volte si sporge
troppo verso l’interno e
così vi cade dentro.
CUCINE
(DEL PALAZZO DELLA FATA)
Ha
forma circolare e non è né
troppo grande né troppo
piccola. I muri sono
azzurri con disegnate le
bolle del mare e le stelle
marine. Tutti gli oggetti
si ispirano al mare,
infatti, hanno le
decorazioni con pesci,
conchiglie e stelle
marine. Al centro della
cucina c’è un grande
tavolo di corallo con
sopra un vaso di sabbia
contenente i fiori
preferiti dalla fata.
|

|
PIAZZA
DEL PAESE LONTANO |
|
E’
molto piccola ma tanto
popolata. Al centro c’è
un’aiuola dove ci
abitano tanti piccoli
animaletti tra cui
coccinelle, api e
farfalle.
Intorno a questa aiuola ci
sono moltissimi negozi,
farmacie e cartolerie e
sopra di essi ci sono le
abitazioni. L’unica
strada porta al castello. |

|
PALAZZO
DEL PRINCIPE
|
|
È
imponente, costruito in
muratura con quattro
torri. In cima ad ogni
torre ci sono degli enormi
cannoni. È posto sopra ad
una collina circondata dal
lago e questo fa di esso
un luogo pericoloso, per
entrare bisogna
attraversare un ponte
levatoio in legno. È
molto lussuoso decorato da
bandiere con il viso del
re e il sigillo reale. Sul
fianco c’è un giardino
decorato da bellissimi
fiori.
Davanti al castello c’è
un prato pieno di fiori e
di cespugli e ombreggiato
da querce e peschi.
SALA
DELLE UDIENZE (DEL PALAZZO
DEL PRINCIPE)
La
sala delle udienze è un
salone enorme, con un
lungo tappeto che termina
ai piedi di una scalinata
che porta ad un
pianerottolo dove sta il
re. Ai lati del salone ci
sono dei soldati e
affianco al re il suo
consigliere.
Le pareti sono tappezzate
di bandiere e il
pianerottolo è pieno di
piante ornamentali.
STANZA
DEL PRINCIPE (DEL PALAZZO
DEL PRINCIPE)
La
stanza del principe è
enorme, tutta tappezzata
di staffe provenienti dai
suoi lunghi viaggi. Ai
margini della stanza il
letto che può ospitare
almeno dieci persone,
domina su tutto il resto.
Negli angoli cinque
armature hanno la loro
scena. Ai piedi del letto
un cassettone che contiene
tutti i suoi averi (con
valore prettamente
sentimentale). Un enorme
armadio si erge sulla
parete opposta alla porta.
La finestra, con tende di
provenienza straniera,
occupano un quarto della
stanza, e sono al lato del
letto.
STANZA
DEL PADRE DEL PRINCIPE
È
una stanza talmente grande
che ci si può perdere.
Ha un letto matrimoniale
con i contorni d’oro e
degli armadi tutti in
pasta d’oro talmente
grandi da poter contenere
abiti per dieci persone.
Dalla porta, al letto, ha
un tappeto rosso.
Due guardie sorvegliano la
camera durante la notte
sostando fuori dalla
porta. Addossata al muro
c’è una scrivania con
sopra due computer.
STANZA
TRUPPE ARMATE (DEL PALAZZO
DEL PRINCIPE)
E’
molto grande e spaziosa,
ci sono molti letti con
delle calde coperte con
disegnato lo stemma del
palazzo del principe. C’è
un armadio molto grande
per contenere i vestiti
della truppa.
Nell’armeria si trovano
le armature e le armi
della fedele truppa del
principe. Sulle spaziose
mensole della stanza, ci
sono gli elmi dei valorosi
guerrieri deceduti nelle
battaglie contro gli altri
regni. Infine ci sono dei
quadri raffiguranti le
grandi battaglie.
CUCINE
(DEL PALAZZO DEL PRINCIPE)
La
cucina è molto alta per
limitare il caldo in
estate. I cuochi sono
tutti vestiti di bianco e
nel fondo della stanza si
trova un grande forno
nero. I fornelli sono
abbastanza grandi da poter
tenere anche dieci pentole
nello stesso momento e
perciò i cuochi lavorano
imperterriti. C’è un
forno a legna per cucinare
le pizze.
GIARDINO
(DEL PALAZZO DEL PRINCIPE)
Il
giardino è molto grande e
pieno di piante e fiori,
larghe piscine con pesci
di tutti i tipi, pesci
tropicali e mediterranei.
La notte è sorvegliato da
delle guardie con cani per
proteggere la cassaforte
che è nascosta in una
piscina. E’ mantenuto da
molti giardinieri.
|

|
inizio
pagina |
|
|